Sessismo: un modo di reagire alle proprie insicurezze

Che il sessismo possa rappresentare una tecnica di autoaffermazione della propria virilità minacciata o comunque in crisi, può apparire quasi un luogo comune: in effetti corrisponderebbe a quel meccanismo di difesa indicato come conversione nell'opposto. Si tratta di uno stratagemma difensivo, che porta ad esagerare la caratteristica opposta a quella che si teme, esprimendo al contempo grande disprezzo proprio per quella determinata connotazione. Ad esempio: se io ho paura di essere debole, esibirò atteggiamenti molto duri e grande disprezzo per le persone fragili, se invece ho paura di essere o poter diventare una persona socialmente emarginata, sarò in prima fila nel mostrare odio e disprezzo per gli straccioni. Cose di questo genere accadono spesso in una varietà di situazioni di vita ordinaria. Possiamo anche aggiungere che sentimenti di incertezza e paura producono malessere interiore e che scaricare altrove i propri sentimenti negativi è il modo più semplice per liberarse...