La prima cellula sociale umana: la famiglia e la sua crisi perenne

Il primo e più elementare nucleo di aggregazione sociale nella specie umana (ma non soltanto) è la famiglia : normalmente ciascuno di noi è nato all'interno di un gruppo familiare (cosiddetta famiglia di origine ) ed una volta raggiunta la maturità sessuale e, nella nostra civiltà, anche l'indipendenza economica, ovvero la capacità di procacciarsi autonomamente i mezzi di sussistenza, è portato ad accoppiarsi ed a costituire un nuovo nucleo familiare (cosiddetta famiglia di procreazione ). Questo ciclo si ripete praticamente dalle origini della umanità e c'è motivo di credere che proseguirà con le stesse caratteristiche ancora per un tempo indefinito fintanto la specie umana popolerà la terra.