Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta morti lavoro

Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Morti per lavoro: l'emergenza che non fa rumore.

Immagine
Quante persone sono morte per causa di lavoro quest'anno, nei primi due mesi del 2020? Secondo l'Osservatorio Indipendente di Bologna (fonte seria, ma non ufficiale) siamo ad 86 morti per cause di lavoro ed altri 97 morti in itinere , ovvero mentre si recavano o rientravano dal luogo di lavoro. La pubblicazione più aggiornata da fonti istituzionali invece, è quella diffusa dall'Inail il 28 febbraio con un report riferito al solo mese di Gennaio 2020. Dal documento messo online dall'Inail risulta che solo in Gennaio 2020 sono rimasti uccisi sul posto di lavoro 33 persone ed altri 19 sono morti in itinere  con una tendenza in crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 sia per i primi che per i secondi. Si muore sul lavoro quindi con un ritmo superiore ad una persona al giorno. Se su questa media aggiungiamo febbraio e paragoniamo le cifre con quelle dell'Osservatorio di Bologna, ci rendiamo conto che le stime risultano diverse rispetto a quelle ufficiali:...

Muore folgorato un operaio a Piacenza

Immagine
17/06/2013 Ancora morti sul lavoro: oggi è la volta di un operaio , un tecnico delle ferrovie,  che è stato folgorato durante un lavoro di manutenzione sulla linea Alessandria - Piacenza . Il fatto è avvenuto questa mattina alle 10,00, la vittima, un uomo di 31 anni, lavorava su un carrello elevatore con un collega per la manutenzione della rete elettrica. Sono in corso gli accertamenti di polizia. Secondo l' Osservatorio indipendente di Bologna per gli infortuni sul lavoro d all'inizio dell'anno 2013 sono documentati 255 morti per incidenti sui luoghi di lavoro , più di tre morti ogni due giorni: una media di poco più di 1,5 al giorno. Un lutto quotidiano. A questo numero dovrebbero essere aggiunti i morti in itinere, all'andata ed al ritorno dal lavoro, che, sempre dall'inizio del 2013, ammontano a 215 in approssimazione per difetto, per un totale di 470 vittime del lavoro dall'inizio di quest'anno.