La top ten poetica del blog

Non che voglia punirvi, non pensatelo neanche! Siete i miei amori, i compagni delle lunghe serate invernali, gli amici virtuali discreti, che non fanno domande, non si offendono delle mie assenze e mi sostengono, confrontandosi con i miei pensieri e le mie proposte. Mi siete cari, tutti (beh, alcuni di voi di più, mi sarà concesso!) perciò lascerò che sia il vostro Dio a giudicarvi per i vostri peccati, mentre io mi limiterò a farvi qui, adesso, una proposta indecente.
Avevo pensato di farne un post, ma, considerato il contenuto e la richiesta di una vostra partecipazione, mi sono resa conto che è preferibile creare una pagina statica, più facile da trovare: vado di seguito a scrivere una classifica delle poesie più lette del mio blog, in verità io ho selezionato le prime 32 poesie, perché pensavo di farne una raccolta, un libricino insomma, ma non so se manderò ad effetto questo intento.
A voi propongo una top ten: le prime 10 poesie in classifica per numero di letture. Ora un maggior numero di visite non indica necessariamente una migliore qualità del componimento: i criteri dei motori di ricerca e dei loro algoritmi potrebbero discostarsi notevolmente da quelli usati dai critici letterari. La poesia potrebbe contenere parole chiave molto ricercate in rete (il che non è indice di buona qualità artistica) la poesia pubblicata da molto tempo potrebbe avere ricevuto più visite di quelle di più recente pubblicazione (neanche questo misura la qualità artistica del prodotto) gli argomenti di tipo scolastico potrebbero essere i più ricercati dagli studenti che trovano in internet l'ispirazione, capace di impressionare il loro insegnante di lettere... e così avanti. Potrei continuare, ma mi fermo: dico soltanto che la mia personale classifica sarebbe stata diversa, ma... come posso io valutare un componimento che ho scritto io stessa?
Ecco dunque che ho bisogno di voi, cari amici: mi piacerebbe che leggeste i dieci componimenti della top ten e mi indicaste nei commenti i primi tre che vi sono piaciuti di più. Chiedo troppo? Vi raccomando di non affollarvi subito tutti insieme (si fa per dire...): ho creato una pagina statica proprio per dare tempo ai lettori di intervenire (vabbè, lo so che leggerete le ricette e vi rimpinzerete di biscotti!). Vi chiedo però un favore: non commentate se non avete letto, ho realmente bisogno di una mano e... grazie a tutti quelli che parteciperanno. Eccovi dunque la mia top ten poetica:
- Cielo stellato
- L'altalena
- Il fuoco
- La tempesta
- Il canto del contadino
- Il silenzio
- Il volo di Icaro
- Il canto della sirena
- La mia terra
- Mare d'inverno
Ecco... in realtà ho scribacchiato più di quanto io stessa riesca a ricordare, ma, a dire il vero dubito che avrei scelto proprio questi componimenti come i primi della mia raccolta... insomma conto su di voi!! Ogni commento, consiglio, suggerimento mi sarà prezioso: ditemi cosa ne pensate. Grazie a tutti!
Ok... in ordine di preferenza mia personale.
RispondiEliminaIl canto della sirena, un miraggio, un abbaglio. Una speranz
La mia terra, amore e dolore, nostagia e abbandono. La terra come sicurezza, come porto a cuifade ritorno.
Il volo di Icaro, amore atteso, sperato
Con questo però non escludo assolutamente gli altri.
Ciaooo
Grazie infinite Patricia per la tua lettura e la tua opinione: la terrò in massimo conto!
EliminaPrimi tre posti a pari merito: Il volo di Icaro, Il canto della sirena e Mare d'inverno.
RispondiEliminaGrazie per il tuo impegno Fabrizio: vedo che al momento il volo di Icaro suscita più interesse. Bene, vedremo il seguito... Intanto buon weekend :-)
Eliminae allora...a me piace uhmm... il canto del contadino, semplice ed essenziale, ma forse quella che preferisco è il canto della sirena che mi pare su un registro un po' diverso dalle altre; l'altalena, molto gioiosa nelle prime strofe e con quel rapido cambio di tonalità nella strofa finale; anche il volo di Icaro è bella ma in questo caso preferisco le prime strofe.
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana
Grazie un milione Vincenzo! :-D dunque il canto della sirena riceve 3 voti su 3 ma soprattutto, fino ad ora non ho sentito menzione di quella che il web ha consacrato prima in classifica... Non mi sbagliavo dunque sull'ingannevolezza degli algoritmi nei motori di ricerca. Un abbraccio Vinc. buon weekend!
EliminaFantasiose, suggestive e forti immagini- metafore della vita coinvolgenti e piacevoli a leggersi, pregevole stile sempre ritmico e musicale. difficile una classifica ma dovendola fare :
RispondiEliminaIl canto del contadino
Il silenzio
Il volo di Icaro
p.s. tra cuoca e poetessa direi c'è una bella gara
Un bacio grande
Grazie Stella della tua lettura e del tuo apprezzamento: ecco che torna in testa il volo di Icaro per nomination, ma anche il canto del contadino si guadagna un secondo punto! Buona domenica, un abbraccio a te.
EliminaIn ciascuna poesia erompono delle immagini potenti, ma insomma dovendo proprio scegliere ..... direi che "Il canto del contadino" è senz'altro la mia preferita, molto bella ed evocativa, poi "il fuoco", che secondo me ha un gran bell' inizio con un ritmo veloce ed allegro come il crepitio delle scintille, e poi "La mia terra". Ciao!
EliminaMa grazie Patrizia!! Il canto del contadino guadagna un altro punto... a volte penso che la poesia quella vera sia soprattutto nell'animo di chi legge... Un abbraccio!
Elimina