Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta economia sommersa

Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Istat: il nuovo Pil italiano gonfiato dalla illegalità

Immagine
Come si ricorderà a partire dal primo settembre di quest'anno ed in ottemperanza alla normativa europea, il calcolo del Pil dovrà tenere conto della cosiddetta economia sommersa . Ieri sul sito dell'Istat è stato pubblicato il ricalcolo del Pil 2011 includendovi i presunti introiti delle attività non visibili ed illegali, basati sulle indicazioni del famoso Sec 2010 . Nel 2011 con i vecchi calcoli era stato valutato un Pil pari a 1.579,9 miliardi, mentre l'attuale conteggio porta ad una cifra complessiva di 1.638,9 miliardi: una stima di 59 miliardi in più circa, corrispondenti al 3,7% del valore calcolato inizialmente.

Istat: da settembre l'economia sommersa entrerà nei conti pubblici

Immagine
Da settembre 2014 verrà adottata una nuova modalità di computo nella rilevazione dei conti nazionali: si tratta del Sec 2010 che va a sostituire il Sec 1995, lo comunica oggi l'Istat.  Nell'ambito delle nuove tecniche di rilevazione verranno modificate le collocazioni di alcune voci di spesa ed investimenti ed il sistema di conteggio sarà uniformato nei paesi della UE. Le spese per la ricerca e lo sviluppo verranno catalogate nella voce "investimenti" e così anche le spese per gli armamenti , per gli scambi con l'estero , invece quando si tratti di prodotti che devono solo essere sottoposti a lavorazione, ma non cambiano proprietario, verranno contabilizzati in una voce specifica che riguarda lo scambio di servizi.