Earth Day
Oggi ricorre la celebrazione della giornata mondiale della terra, Earth Day: l'attenzione alle tematiche ambientaliste, rappresentata da questa ricorrenza, risale agli anni '60, ma l'istituzione ufficiale della giornata dedicata, avvenne 43 anni fa, nel 1970 con l'intento di portare l'attenzione dei media, della opinione pubblica e della politica sulla necessità di conservare la terra e proteggerla dagli inquinanti.
Il 22 aprile del 1970 vi fu infatti la prima imponente manifestazione di cittadini americani, mobilitati per le problematiche ecologiste, in seguito il 26 febbraio del 1971, le Nazioni Unite sancirono a loro volta la propria partecipazione ufficiale alla ricorrenza inizialmente fissata per il 21 marzo e poi spostata al 22 aprile.
Attualmente sono 175 i paesi che celebrano la giornata della terra con diversi tipi di manifestazioni, portando avanti di volta in volta le problematiche emergenti.
Oggi l'attenzione è convogliata principalmente sull'innalzamento della temperatura e sul graduale scioglimento dei ghiacci artici: dal 1979 ad oggi la riduzione della calotta artica risulta essere del 12%.
L'innalzamento delle temperature è principalmente prodotto dal cosiddetto effetto serra dovuto elle emissioni di gas inquinanti nell'atmosfera, perciò le organizzazioni ambientaliste stanno portando avanti iniziative volte a contenere il consumo energetico e la produzione di inquinanti.

Un esempio ne è l'appello alla mobilità sostenibile lanciato da bla bla Car un sito che da tempo si occupa di viaggi condivisi: se fosse possibile viaggiare sempre con le auto piene, infatti, si risparmierebbe considerevolmente sui carburanti e naturalmente sulla emissione di inquinanti.
In Italia la giornata della terra si celebra dal 2007 e l'organizzazione Earth Day italiana ha lanciato campagne di sensibilizzazione di carattere educativo riguardanti appunto i comportamenti sostenibili ecologicamente, sia nei consumi energetici che nello smaltimento dei rifiuti, etc.
Commenti
Posta un commento
Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?
Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:
* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.
I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.
Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.