L'incontro-affronto Bersani-Berlusconi
10/04/2013
Ieri si sono incontrati per un colloquio che è durato circa un'ora, i due leader di centrodestra e centrosinistra, Berlusconi e Bersani e su questo oggi si scatena apprensivamente tutta la stampa con varie interpretazioni, insinuazioni ed illazioni più o meno fiduciose o malevole a seconda dello "sfondo di opinione" che caratterizza le diverse testate giornalistiche ed i diversi commentatori politici.
Non sono stati fatti nomi per il presidente, né si è parlato di governo, almeno nelle versioni ufficiali.
Il tentativo che si sta facendo in questo momento è di svincolare il problema governo da quello che riguarda invece la presidenza della Repubblica: questo il messaggio formale seguito all'incontro.
Il fatto è che Bersani, ma non solo Bersani, anche Napolitano e l'Italia tutta, si trovano in effetti intrappolati in una situazione difficile: tra le tre principali forze politiche che si sono affermate alle ultime elezioni abbiamo da una parte il M5S che rifiuta tutto , ma ha chiesto e pretende l'incarico di governo e dall'altra Berlusconi che si dichiara disponibile a tutto, ma sempre a condizione che gli sia consentito scegliere il presidente della Repubblica, non certo "gratis".
Considerata la rigidità di queste due posizioni fin qui espresse dai leader M5S e PDL forse potrebbe essere stato più proficuo un incontro tra Berlusconi e Grillo.
Tra loro, magari, gli sarebbe possibile riuscire a trovare un accordo per un "equo scambio": le vie del Signore sono infinite ...
Ieri si sono incontrati per un colloquio che è durato circa un'ora, i due leader di centrodestra e centrosinistra, Berlusconi e Bersani e su questo oggi si scatena apprensivamente tutta la stampa con varie interpretazioni, insinuazioni ed illazioni più o meno fiduciose o malevole a seconda dello "sfondo di opinione" che caratterizza le diverse testate giornalistiche ed i diversi commentatori politici.
Non sono stati fatti nomi per il presidente, né si è parlato di governo, almeno nelle versioni ufficiali.
Il tentativo che si sta facendo in questo momento è di svincolare il problema governo da quello che riguarda invece la presidenza della Repubblica: questo il messaggio formale seguito all'incontro.

Considerata la rigidità di queste due posizioni fin qui espresse dai leader M5S e PDL forse potrebbe essere stato più proficuo un incontro tra Berlusconi e Grillo.
Tra loro, magari, gli sarebbe possibile riuscire a trovare un accordo per un "equo scambio": le vie del Signore sono infinite ...
Commenti
Posta un commento
Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?
Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:
* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.
I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.
Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.