Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Domenica di primavera in poesia



La primavera a volte arriva con le tempeste, non sempre lo zefiro accarezza i petali appena sbocciati.
A volte quella delicatezza tenera ed indifesa è preda di violente intemperie che lasciano cicatrici scure sui fiori, per sempre, anche quando il sole torna a risplendere.

Quelli che vi dedico oggi col mio solito augurio di buona domenica, sono versi vecchissimi, scritti in una delle mie vite precedenti, non saprei se d'amore o di smarrimento ...


Veglia

Smarrita
dove non c'è senso,
la notte consuma
la sua pace.
Negli occhi
polvere di strada:
segreti
delicatamente raccolti
e traditi.




                                                                                                                                             

               
                
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               

Commenti

Potrebbero interessarti anche:

"Ire piro e nun facive pere, mò ca si santo che miracule vuò fa'?". Un proverbio antico.

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati

L'antica saggezza dei proverbi: "O munn è comm un so fà 'ncapa"

Il volo del gabbiano

Il cielo stellato (poesia)