Fecondazione eterologa: sarà nei Lea, in arrivo la nuova legge

In aprile scorso, come si ricorderà, la Corte Costituzionale aveva vanificato, considerandolo incostituzionale , quel paragrafo della legge 40/2004 che vietava la possibilità di fecondazione eterologa per le coppie sterili, due mesi dopo a Giugno sono state depositate le motivazioni della Consulta, che considerava "incoercibile" il diritto all'autodeterminazione in una sfera così intima e delicata. Da allora si è rimasti in attesa di una normativa nazionale che regolamentasse la materia, in considerazione di alcuni tra gli aspetti più controversi di ordine sia sanitario che etico. Un paio di giorni fa, il 28 luglio, si è avuta notizia della delibera emanata dalla Regione Toscana , intesa a fornire normative corrette ad un settore (tutt'ora prevalentemente se non esclusivamente in mano ai privati) che potrebbe rischiare di rispondere più a finalità lucrative che propriamente sanitarie ed umane.