Mangiare in estate: insalate di frutta e yogurt (ricetta)
Cari amici ed amiche (senza discriminazione di genere, compresi gli eventuali neutri e gli angeli del cui sesso discuteremo in sede separata ed appropriata) mi sono accorta che da parecchio tempo qui non parliamo di ricette e di cibo.
Lo so fa caldo e l'appetito è scarso, in più dobbiamo riuscire ad entrare decorosamente in un costume da bagno e molti di noi sono a dieta (cosa di cui abbiamo già a suo tempo disquisito in forma spero esaustiva) ma io posso mai lasciarvi a digiuno per l'intera estate? Ne sarei colpevole di sicuro, né potrei perdonarmi se la grande fame giungesse a mietere vittime fra voi e dunque eccomi con un paio di suggerimenti, che benché scontati mi auguro possano tornarvi utili nei giorni di maggiore caldo.
In primo luogo dovremo optare per una alimentazione leggera, ricca di liquidi e sali minerali da consumarsi preferibilmente nelle ore più fresche del giorno. Eviteremo con cura manicaretti elaborati ed altre specialità che richiedano una digestione laboriosa, perché poi tra la vasodilatazione periferica indotta dalla temperatura esterna e l'afflusso massiccio di sangue nell'apparato digerente per la fatica di assimilare cose complicate, non ci sarebbe da stupirsi se ci sentissimo poi abbattuti, al minimo, ma non voglio spaventarvi: insomma, state leggeri e non se ne parli più.
Di cosa parliamo dunque oggi?
Delle insalate verdi mi pare di avere già raccontato qualcosa in tempi non sospetti e quindi ora parleremo delle insalate di frutta, non intendo macedonie, ma proprio insalate, così faremo assurgere la frutta alla dignità di pasto, ovvero piatto unico!
Attenzione, molti di noi pur adorando la frutta, devono fare i conti col colletto scoperto dei denti: eh si, è tanto buona la frutta, ma è acidula e tende quindi a danneggiare i denti, se la vostra gengiva poi si è un pò ritirata ed il colletto è scoperto lo avvertirete senza dubbio. Il vantaggio è che la frutta estiva è abbastanza morbida e non dovrete sforzarvi tantissimo per masticarla, evitate di consumarla selvaggiamente a morsi: civilizziamoci! Noi prendiamo un pò di frutta mista di stagione, la sbucciamo, la tagliamo a pezzi e sempre per evitare dispiaceri ai nostri denti, invece di aggiungervi zucchero e limone, potremo condirla con un paio di cucchiai di yogurt.
Il limone possiamo sempre affettarlo ed aggiungerlo all'acqua da bere, così non sarà necessario rimestarlo fra i denti e l'insalata di frutta con lo yogurt è un'ottima colazione, ma anche cena o spuntino.
La vostra estate sarà fresca, il palato soddisfatto e voi entrerete nel costume: che volete di più?
Lo so fa caldo e l'appetito è scarso, in più dobbiamo riuscire ad entrare decorosamente in un costume da bagno e molti di noi sono a dieta (cosa di cui abbiamo già a suo tempo disquisito in forma spero esaustiva) ma io posso mai lasciarvi a digiuno per l'intera estate? Ne sarei colpevole di sicuro, né potrei perdonarmi se la grande fame giungesse a mietere vittime fra voi e dunque eccomi con un paio di suggerimenti, che benché scontati mi auguro possano tornarvi utili nei giorni di maggiore caldo.
In primo luogo dovremo optare per una alimentazione leggera, ricca di liquidi e sali minerali da consumarsi preferibilmente nelle ore più fresche del giorno. Eviteremo con cura manicaretti elaborati ed altre specialità che richiedano una digestione laboriosa, perché poi tra la vasodilatazione periferica indotta dalla temperatura esterna e l'afflusso massiccio di sangue nell'apparato digerente per la fatica di assimilare cose complicate, non ci sarebbe da stupirsi se ci sentissimo poi abbattuti, al minimo, ma non voglio spaventarvi: insomma, state leggeri e non se ne parli più.
Di cosa parliamo dunque oggi?
Delle insalate verdi mi pare di avere già raccontato qualcosa in tempi non sospetti e quindi ora parleremo delle insalate di frutta, non intendo macedonie, ma proprio insalate, così faremo assurgere la frutta alla dignità di pasto, ovvero piatto unico!
Attenzione, molti di noi pur adorando la frutta, devono fare i conti col colletto scoperto dei denti: eh si, è tanto buona la frutta, ma è acidula e tende quindi a danneggiare i denti, se la vostra gengiva poi si è un pò ritirata ed il colletto è scoperto lo avvertirete senza dubbio. Il vantaggio è che la frutta estiva è abbastanza morbida e non dovrete sforzarvi tantissimo per masticarla, evitate di consumarla selvaggiamente a morsi: civilizziamoci! Noi prendiamo un pò di frutta mista di stagione, la sbucciamo, la tagliamo a pezzi e sempre per evitare dispiaceri ai nostri denti, invece di aggiungervi zucchero e limone, potremo condirla con un paio di cucchiai di yogurt.
Il limone possiamo sempre affettarlo ed aggiungerlo all'acqua da bere, così non sarà necessario rimestarlo fra i denti e l'insalata di frutta con lo yogurt è un'ottima colazione, ma anche cena o spuntino.
La vostra estate sarà fresca, il palato soddisfatto e voi entrerete nel costume: che volete di più?
Commenti
Posta un commento
Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?
Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:
* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.
I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.
Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.