Istat: aumenta la produzione industriale in aprile, ma si conferma la riduzione del Pil per il 1° trimestre 2014
L'indice di produzione industriale di aprile 2014 risulta aumentato dello 0,7% rispetto al mese precedente e dell'1,6% nel confronto tendenziale, ovvero rispetto ad aprile 2013, tuttavia la media del trimestre febbraio-aprile 2014 segna una riduzione dello 0,1% rispetto al trimestre precedente (novembre 2013-gennaio 2014).
Considerando invece il quadrimestre gennaio-aprile 2014 la produzione risulta aumentata dello 0,8% rispetto al 1° quadrimestre 2013.
I settori che registrano i maggiori aumenti sono:
Considerando invece il quadrimestre gennaio-aprile 2014 la produzione risulta aumentata dello 0,8% rispetto al 1° quadrimestre 2013.
I settori che registrano i maggiori aumenti sono:
Al contrario il settore dei beni strumentali risulta in calo segnando un -1,3%.
Sono in crescita le produzioni delle industrie per la fabbricazione di oggetti metallici (+7,1%) quelle alimentari e della produzione di tabacchi (+5,8%) e quelle automobilistiche e di mezzi di trasporto (+3,4%) invece sono in calo le industrie che producono carburanti o prodotti petroliferi raffinati (-8,1%) macchinari elettrici e non di uso domestico (-6,7%) e quelle per le forniture di energia elettrica e gas (-4,9%).
Insomma aprile nel complesso sembra voler segnare l'inizio di una ripresa produttiva dopo l'andamento negativo del primo trimestre 2014.
I dati definitivi relativi al primo trimestre 2014, escluso quindi il mese di aprile, confermano la caduta del Pil, già preannunciata e diffusa il 15 maggio scorso con la riduzione dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% nel confronto tendenziale.
Queste valutazioni sono il risultato di media di un incremento produttivo nel settore agricolo (+2,2%) ed un decremento della produzione industriale (-0,4%): un tale andamento ha per il momento una direzione inversa rispetto a quello degli altri paesi occidentali, cosiddetti sviluppati (USA e UE).
Occorre più di una mano per contare sulle dita gli anni di crisi .... fosse la volta buona ! Da quando siamo in caduta libera e si galleggia a stento e quanta è stata la reale discesa? Prima di sentirsi fuori dai guai , hai voglia di annaspare! Buona giornata Clara ...
RispondiEliminaGià, Nino, infatti! Comunque stiamo a vedere: buongiorno! :-)
Elimina