Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Pace (poesia)


Non si è vista la primavera, non si è vista neanche la pace: qualcuno crede di poter dominare il mondo e vincere la morte. Chissà quanta intelligenza racchiude realmente la mente umana: sarà intelligente chi limita il proprio orizzonte al quotidiano, alle necessità ed al benessere proprio e dei propri cari o forse sarà intelligente chi, lanciato nelle astrazioni del pensiero, guarda attraverso la barriera impenetrabile della propria finitezza i tempi e gli spazi dilatarsi nell'immaginazione, oltre ogni limite di una esistenza individuale, senza comprendere l'utilità e l'appropriatezza dei processi di generalizzazione di cui è dotata la mente? Le generalizzazioni improprie portano a conclusioni irreali e per lo più ridicole: l'intelligenza che manca di umiltà tradisce la propria missione e di intelligente non ha più nulla. Esistono in una persona qualità superiori come la capacità di amare e la solidarietà umana o addirittura la consapevolezza di sé ed il riconoscimento di una individualità destinata a dissolversi. Pace in terra!


PACE

Ali bianche:

un gabbiano

taglia il cielo in volo.

Un suono di campane a festa.

Primo sole

di tarda primavera.

Commenti

  1. Chi pensa anche anche agli altri, chi pensa anche al domani, chi pensa anche alla terra, alla natura, all'ambiente passa per matto o ingenuo. Ci estingueremo, non oggi, forse, nemmeno domani, forse, ma ci estingueremo.
    E allora torneranno a volare liberi i gabbiani e le vere primavere.

    RispondiElimina

Posta un commento

Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?

Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:

* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.

I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.

Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.

Potrebbero interessarti anche:

L’ombra di Peter Pan

L'antica saggezza dei proverbi: "O munn è comm un so fà 'ncapa"

Chiacchiere e tabacchere e’ lignamm o’ Banco ‘e Napule nun ne ‘mpegna!

"Ire piro e nun facive pere, mò ca si santo che miracule vuò fa'?". Un proverbio antico.

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati