Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Mattina: omaggio ad Ungaretti (poesia)

Con questi versi intendo partecipare all'evento #3 del gruppo #BrightMinds: la proposta di oggi vuole essere un omaggio al poeta Giuseppe Ungaretti ed in particolare ai versi del componimento "Mattina". Come tutti sanno la poesia è una delle più brevi e famose che si conoscano: "Mi illumino/d'immenso". Non tutti sanno invece, che il titolo originario di questi versi era "Cielo e Mare": una fusione di immensità, o meglio l'immensità allo specchio, un infinito spessore di azzurro...

MATTINA


Il primo respiro di luce:
sole nascente
stemperato
nell'aria infinita.

Sentiero di sguardo
aspirando,
digrada le tinte:
dal fuoco al celeste
sbiancato
disperso nel cielo lontano.

Spessori di spazio,
penetrante
sapore d'eterno,
deglutite
sfumature
d'azzurro rosato.

Goccioline pungenti alle nari,
suggestioni di voci narranti:
erba umida,
papaveri rossi,
spuma di onde.

E  voci lanciate
al firmamento
di parola incantata:
singolo soffio vitale.







Commenti

Posta un commento

Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?

Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:

* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.

I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.

Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.

Potrebbero interessarti anche:

Filastrocca delle parole

L'antica saggezza dei proverbi: "O munn è comm un so fà 'ncapa"

Chiacchiere e tabacchere e’ lignamm o’ Banco ‘e Napule nun ne ‘mpegna!

Chi pecora si fa, il lupo se la mangia

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati