Handicap: l’integrazione e le dinamiche familiari
La diagnosi di un handicap grave per lo più viene fatta alla nascita o anche nella prima infanzia: per la madre ed il padre si tratta di un dolore che non trova spazio e profondità nella immaginazione di chi non lo ha sperimentato e perciò scompagina gli equilibri ed i rapporti esistenti all’interno del nucleo familiare. Per tentare di figurarci lo sgomento che si produce in tali circostanze dobbiamo tornare con la mente su ciò che normalmente rappresenta un figlio per i suoi genitori, quali aspettative personali e sociali erano state investite durante l’attesa, quali gli aspetti istintuali ed emozionali coinvolti, e via dicendo. Naturalmente le reazioni, le difese e le capacità di elaborazione sono diverse caso per caso, essendo legate ad una serie di variabili che includono (per menzionare appena quelle fondamentali): - il carattere e la struttura di personalità preesistente dei ...