Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

La pasta al forno alla siciliana (ricetta)

Buona domenica a tutti! Torniamo anche oggi al nostro appuntamento settimanale con i fornelli: voi giustamente mi chiederete:
"Ma che appuntamento è mai questo?"
Certo capisco che sia un pò meno attraente e romantico di un appuntamento galante e tuttavia ... non si vive di solo pane, ma anche di deliziosi manicaretti preparati amorevolmente con le vostre manine d'oro.
Il piatto che vi propongo oggi è un pochino impegnativo e richiede un certo tempo di preparazione, quindi se avete intenzione di presentarlo sulla vostra tavola per il pranzo sarà meglio sbrigarsi e lasciar perdere le chiacchiere.

Vi occorrono due o tre melanzane, passata di pomodoro, sale grosso e fino, mozzarella di bufala, basilico, olio extravergine di oliva, parmigiano grattugiato e naturalmente la pasta. 

Io opterei per una pasta grossa tipo maccheroni o penne e simili. Ora lavate e pelate le melanzane quindi tagliatele a fettine (secondo altre scuole di pensiero potreste tagliarle anche a tocchetti tipo "melanzana a funghetti") dovete metterle a scaricare sotto sale e questo richiederà un certo tempo: usate il sale grosso, disponete strati di  melanzane tagliate in un piatto e quindi cospargete di sale, altro strato ed altro sale fino ad esaurimento delle melanzane (l'esaurimento vostro invece è storia vecchia e non interessa a nessuno) coprite con un altro piatto e comprimete con un peso (un barattolo pieno di qualcosa ad esempio) lasciate riposare per almeno un'oretta.
Nel frattempo preparate il sugo con la passata: fate soffriggere un aglio intero in un tegamino con olio di oliva extravergine, quando l'aglio è dorato rimuovetelo e versatevi su la passata, lasciate cuocere per una quindicina di minuti e non aggiungete sale, ma abbondate col basilico.
Quando le melanzane hanno scaricato l'acqua, sciacquatele per rimuovere l'eccesso di sale, strizzatele e friggetele in un tegamino a parte.
Cuocete la vostra pasta in abbondante acqua bollente salata, ma colatela quando è ancora molto al dente e conditela con una parte del sugo di pomodoro: a questo punto potete cominciare ad accendere il forno.
In una teglia disponete strati di pasta alternati con strati di melanzane,  mozzarella tagliata a tocchetti e foglie di basilico fresco, spolverate ogni strato con abbondante parmigiano grattugiato, terminate con uno strato di pasta cosparso di mozzarella, parmigiano e basilico, infornate nel forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti ed il vostro primo è pronto.
Servite caldo e fumante: buon appetito!

Commenti

  1. Complimenti, mi piace il tuo sito ricco di vita e passione. mi sono unita ai tuoi lettori.
    Se ti va di sbirciare ed unirti alla mia cucina light www.passionelight.it
    A presto. Lorena

    RispondiElimina
  2. Ciao Lorena, ti ringrazio: sei stata davvero molto carina! Appena ne ho il tempo verrò a trovarti nel tuo sito. :-)

    RispondiElimina
  3. Visto Lorena: è un sito professionale: magari lo userò per qualche ricetta, quando sono a corto di idee!

    RispondiElimina

Posta un commento

Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?

Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:

* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.

I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.

Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.

Potrebbero interessarti anche:

L'antica saggezza dei proverbi: "O munn è comm un so fà 'ncapa"

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati

Semel in anno licet insanire, ovvero il seme della follia

Blog in Standby

Lontano (poesia inedita fuori concorso)