Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Legalize marijuana? Se ne discute ...

Proprio in questi giorni torna in discussione la legge Giovanardi-Fini e si parla nuovamente di depenalizzazione, distinzione tra droghe leggere e pesanti, legalizzazione della coltivazione per uso personale e necessità di cambiare una legge i cui effetti principali ad oggi sono stati quelli di intasare le carceri e far prosperare il narcotraffico ....
L'argomento è tornato alla ribalta (udite, udite) per un intervento e le polemiche che ne son seguite nei giorni scorsi, di Fava, un  lumbard, assessore leghista!

La Lega Nord (che oltretutto la legge Fini-Giovanardi l'ha votata a suo tempo) prende subito ed ufficialmente le distanze: l'opinione di Fava è una posizione personale, ma l'invito a nozze viene prontamente raccolto da Vendola  (SEL) che sottolinea il fatto che il proibizionismo favorisce il mercato clandestino ed i narcotrafficanti. Ferrero (Rifondazione) si associa nella direzione della liberalizzazione, mentre gridano allo scandalo tutto il centrodestra e ... Renzi, dalla sua posizione di segretario del PD, risponde  che la legge va modificata, ma non nel senso di una completa liberalizzazione.
Manconi, senatore PD, presenta un disegno di legge a favore della liberalizzazione, ritenendo che la politica proibizionista sia risultata semplicemente fallimentare, avendo sortito gli unici effetti di intasare le carceri e favorire la delinquenza che lucra sul mercato degli stupefacenti ...
La Giovanardi-Fini verrà dunque probabilmente cambiata, ma non si sa quando, in quale misura  e secondo quali indirizzi: Renzi dice che è schizofrenico passare dal proibizionismo alla legalizzazione, non si capisce cosa significhi esattamente, ma il cambiamento in sé non è schizofrenico, l'immobilismo, la catatonia sono cose schizofreniche, non il cambiamento.
Magari Renzi pensa solo di mediare con la destra proponendo qualche mezza misura, ma non può dirlo: deve usare una formula assertiva  ad effetto, tale da far apparire il suo bisogno di mediazione come un suo pensiero originale da sostenere e  stavolta gli è toccato disturbare il linguaggio medico ....

Commenti

  1. La parola proibizionismo, fa subito pensare a quello riferito agli alcolici negli (anni '20, mi sembra) negli USA che incrementò il traffico clandestino e i lauti guadagni della criminalità organizzata.
    Si continua anche a discutere degli effetti della Legge Merlin e proprio dalla Lega è partita la provocazione in questi giorni.
    Tralasciando i vari pro e contro sull'uso della cannabis, è evidente che se vi è domanda vi è offerta e se tale offerta è illegale le conseguenze sono evidenti a tutti.
    Namastè, Clara.

    RispondiElimina
  2. Si infatti anche il mio pensiero corre al proibizionismo degli alcolici negli USA ... bisognerebbe anche riconoscere che la Fini-Giovanardi è una delle prime responsabili del sovraffollamento carcerario ...
    Sembra che qualcosa cominci a muoversi: stiamo a vedere!
    Ciao Illusione :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?

Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:

* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.

I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.

Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.

Potrebbero interessarti anche:

Chiacchiere e tabacchere e’ lignamm o’ Banco ‘e Napule nun ne ‘mpegna!

Chi pecora si fa, il lupo se la mangia

Filastrocca delle parole

L’ombra di Peter Pan

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati