Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Violenza di genere: una quotidiana conta di vittime.


12/10/2013

La conta delle donne vittime della violenza di genere, anche a voler considerare solo il numero delle morti è uno dei penosi necrologi quotidiani della nostra società: accanto a questo vi  sono gli immigrati morti in mare e le cosiddette morti bianche, ovvero i caduti sul lavoro.
Se a questi poi volessimo aggiungere i morti da incidenti stradali e quelli da abuso di stupefacenti, tanto per menzionare qualcosa che ciascuno di noi può prontamente figurarsi nella mente, ne emergerebbe un quadro realmente inquietante di quella che continuiamo a considerare la nostra "civiltà" occidentale, quella che molti vorrebbero difendere dalla "invasione" degli immigrati ...
Appena ieri è passato al Senato (non senza polemiche) il nuovo DL sul femminicidio ed oggi le cronache ci segnalano ancora un caso: nella provincia di Viterbo è stata uccisa un'altra donna con un coltello da cucina.
La donna, Annamaria Cultrera, aveva 52 anni ed è stata vittima del convivente Antonio Matuozzo, un sessantacinquenne di origini napoletane.

L'uomo è stato fermato dai carabinieri che conducono le indagini, ma al momento non sono noti dettagli sulle circostanze e sulle ragioni di questa ennesima tragedia.

Appena ieri, 11 Ottobre, nella provincia di Savona, vi è stato il caso di omicidio suicidio: Paolo Moisiello, 55 anni, ha ucciso la moglie, Stefania Maritano di 49 anni: i due stavano per separarsi e lui ha lasciato un biglietto in cui era scritto "ho  paura di perderti".

Due giorni fa, il 10 Ottobre, un uomo di 28 anni di origine colombiana, Michaele Ballestas, si è gettato sotto un treno a Rovereto in provincia di Trento: a casa sua è stato trovato il corpo della moglie, Jimenez Yurani di 29 anni, che lui aveva ucciso soffocandola ...

I fatti hanno guadagnato un piccolo spazio nelle cronache anche appunto perché in questo periodo i media hanno dedicato attenzione all'iter di approvazione della legge in materia di violenza di genere.
Non sempre è possibile  o riesce di segnalarli tutti ... sono veramente troppi.


  OkNotizie

Commenti

Potrebbero interessarti anche:

Chiacchiere e tabacchere e’ lignamm o’ Banco ‘e Napule nun ne ‘mpegna!

Chi pecora si fa, il lupo se la mangia

L’ombra di Peter Pan

Filastrocca delle parole

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati