Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Il giorno del pianto

04/10/2013

Oggi è stato proclamato un lutto nazionale per la gravità ed il numero di vittime del naufragio avvenuto ieri nei pressi di Lampedusa al largo dell'isola dei conigli: le ricerche sono state sospese, 155 le persone tratte in salvo, 111 i cadaveri fino ad ora recuperati, circa 250 i "dispersi" in mare, certamente morti per ipotermia e/o annegamento. 
Tra i cadaveri molte donne (circa la metà) e quattro bimbi piccoli ...
A Lampedusa non ci sono bare, né sale mortuarie che bastino!


"Oggi è  un giorno di pianto!" ha detto il papa in visita ad Assisi.

Il ministro degli  interni, Angelino Alfano, si trova da ieri sull'isola e dichiara che il presidente della Commissione UE (José Manuel Barroso) gli ha promesso di visitare il luogo a sua volta, Alfano vuole proporla al premio Nobel per la pace, ma la gente dell'isola è ancora attanagliata dall'emozione violenta: quel genere di dolore che non è contenibile nell'animo ed esplode in rabbia ...

"Oggi è un giorno di pianto" e le ricerche sono state sospese per le condizioni meteo: ormai si cercano solo cadaveri ...

Ieri infuriavano le polemiche intorno alla legge cosiddetta Bossi-Fini varata nel 2002 e mirata ad inasprire le misure contro gli immigrati clandestini, decretandone l'espulsione immediata con accompagnamento alla frontiera da parte della forza pubblica, se identificati, ovvero la traduzione nei Centri di identificazione e permanenza temporanea, se privi di documenti ....

Certo è difficile scoraggiare chi è in fuga dalla fame, dalla guerra o dalla persecuzione di regimi dittatoriali ....

Come  ho già sostenuto altre volte, questa è una emergenza umanitaria e riguarda tutto il mondo occidentale, oltre che le coscienze di tutti gli esseri umani degni di essere definiti tali, ma oggi è il giorno del pianto, non della polemica ... ma oggi abbiamo anche il diritto di sperare che qualcosa infine cambi realmente e che il sacrificio di queste vittime non sia stato inutile, né possa essere dimenticato!


  OkNotizie

Commenti

Potrebbero interessarti anche:

Chiacchiere e tabacchere e’ lignamm o’ Banco ‘e Napule nun ne ‘mpegna!

Chi pecora si fa, il lupo se la mangia

L’ombra di Peter Pan

Filastrocca delle parole

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati