Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Povertà: tra inflazione e riduzione del reddito crollano i consumi ed il risparmio per le famiglie italiane

03/10/2013

Presentato il rapporto annuale Istat  per quanto riguarda il "Quadro macroeconomico e sociale" in Italia.
I dati sono riferiti all'anno 2012: ciò che oggi viene messo in evidenza è il dato relativo alla riduzione del potere d'acquisto delle famiglie.
Sostanzialmente parliamo dell'impoverimento della popolazione: in breve i dati in Italia per il 2012 rivelano  un -2,4% per il Pil, un 10,7 in più nel tasso di disoccupazione ed un aumento dei prezzi al consumo del 3,3%.

A questo corrispondono un -3,9% dei consumi nazionali ed un - 4,3%  per la spesa delle famiglie: la riduzione del potere d'acquisto è del 4,8%. Il reddito disponibile segna un -2% il segno meno per quanto attiene al reddito disponibile riguarda solo l'Italia e la Spagna, mentre Francia, Regno Unito e Germania sono in ascesa ...
La propensione al risparmio degli italiani risulta dell'8,2% in calo rispetto al dato del 2011 di  0,5 punti percentuali.

Siamo insomma più poveri (della qual cosa già tutti si erano accorti): i dati, tuttavia, indicano una problematica sociale diffusa e bollano il 2012 come un anno nero per l'economia delle famiglie italiane.




OkNotizie

Commenti

Potrebbero interessarti anche:

Chiacchiere e tabacchere e’ lignamm o’ Banco ‘e Napule nun ne ‘mpegna!

Chi pecora si fa, il lupo se la mangia

Filastrocca delle parole

L’ombra di Peter Pan

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati