Effetti del maltrattamento ed abuso in età precoce sullo sviluppo cerebrale

Condizioni di deprivazione socio ambientale, maltrattamenti ed abusi subiti in età infantile , come già da tempo acquisito, possono sortire effetti a lungo termine non soltanto sull'assetto di personalità e sulla struttura emozionale, ma anche sulla organizzazione cognitiva e sullo sviluppo intellettivo. Benché la cosa sia un dato già conosciuto ed emerso nelle ricerche sulla media di QI in rapporto alle variabili sopra menzionate, oggi questo elemento è stato studiato anche sul piano anatomico, grazie a sofisticate indagini neuroradiologiche che hanno coinvolto tre campioni di bambini con diverso tipo di ELS (Early life stress) vale a dire gruppi di minori che avevano subito abusi fisici o trascuratezza in età precoce ed un gruppo di controllo senza storia di deprivazione e/o abuso. La ricerca, pubblicata su Biological Psychiatry e condotta da un gruppo di studiosi della Wisconsin Madison University dimostra una alterazione dello sviluppo di alcune zone cerebral...