Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

La candidatura di Pietro Grasso


28/12/2012

Come annunciato ieri, oggi conferenza stampa del procuratore antimafia Pietro Grasso con Pierluigi Bersani per la comunicazione ufficiale della candidatura: il senso della proposta avanzata da Bersani a Grasso il 17 dicembre scorso a Brindisi, secondo quanto dichiarato, è di iniziare una "riscossa civica" per perseguire obiettivi di moralizzazione ed equità nel mondo del lavoro.
 Il procuratore sarà capolista alle politiche e spiega che questa per lui è "una scelta di vita".
La proposta di Bersani è chiara: tenere fuori la criminalità organizzata, che per alcuni partiti ha costituito e costituisce un inesauribile serbatoio di voti, dalla vita politica del paese. 

La criminalità è composta di persone che, tra le altre attività, sono ben organizzate per l'usura: chi ha preso e/o prenderà i loro voti non potrà mai smettere di pagare il debito contratto e quel debito è già stato più volte    pagato dal paese. Auguriamoci che non debba mai più accadere!


Anche la scelta di Grasso sembra chiara: il PD è ad oggi l'unico partito che conserva una credibilità in fatto di  
rispetto delle leggi, della magistratura e della giustizia.
43 anni di esperienza in magistratura, al di sopra delle parti e dei colori politici rappresentano una competenza da spendere al servizio della nazione.

Commenti

Potrebbero interessarti anche:

"Ire piro e nun facive pere, mò ca si santo che miracule vuò fa'?". Un proverbio antico.

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati

L'antica saggezza dei proverbi: "O munn è comm un so fà 'ncapa"

Il volo del gabbiano

Il cielo stellato (poesia)