Le "scatole nere" del Germanwings

A partire dal 24 marzo, la data del grave disastro aereo della compagnia Germanwings, che ha causato la morte di 150 persone, tra passeggeri e personale di bordo, compresa una intera scolaresca di ragazzini, in rientro da una visita di scambio culturale, si è detto e si è scritto molto di come sia potuto accadere un dramma così assurdo e surreale. Sono ancora in corso le operazioni di recupero dei poveri resti delle vittime sulle Alpi francesi dove l'aereo si è praticamente frantumato nello schianto ed in parte completato l'esame delle famose "scatole nere" che hanno registrato quanto è accaduto a bordo durante il volo fino all'impatto mortale. Ma i segreti non sono solo quelli usciti dalle scatole: subito dopo il disastro abbiamo ascoltato le cronache che davano notizia di una salute perfettamente buona del copilota Andreas Lubitz , responsabile della strage, ma ci è stato subito chiaro che qualcosa non tornava ed infatti a distanza di poche ore sono state...