Avviso

Attenzione: questo è un blog antifascista ed antirazzista. Gli esseri umani sono tutti benvenuti. Grazie per la visita!

Nome

Email *

Messaggio *

Papa Benedetto XVI: penultimo atto.





Una marea di fedeli, forse 100.000 in piazza San Pietro oggi per il penultimo angelus del papa: la prima domenica di quaresima con il vangelo delle tentazioni di Gesù nel deserto.
E il papa spiega:

"Il tentatore è subdolo: non spinge direttamente verso il male, ma verso un falso bene"

Il falso bene ovvero potere, interessi personali , beni materiali ... Nelle parole del pontefice la scelta è nel decidere se seguire l'io oppure Dio, che rappresenta "il vero bene".
La piazza era gremita, il papa è stato spesso interrotto da lunghi applausi: tra la folla il sindaco ed il consiglio comunale della città di Roma.
Quello di oggi non è stato solo un saluto, non solo l'espressione da parte del mondo cattolico di un completo sostegno al papa ed alle sue scelte, ma forse e soprattutto una grande manifestazione d'affetto per un papa di cui si è detto "di transizione", di cui si è detto "conservatore", ma che comunque rimane per ogni credente il grande padre della chiesa e come tale  la persona che può essere oggetto delle più aspre critiche, ma al tempo stesso proprio quella  persona che nessuno vorrebbe mai perdere.

"Non strumentalizzare Dio per i propri fini dando più importanza al successo ed ai beni materiali"

Forse il suo ultimo messaggio.

Commenti

Potrebbero interessarti anche:

"Ire piro e nun facive pere, mò ca si santo che miracule vuò fa'?". Un proverbio antico.

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati

Il volo del gabbiano

L'antica saggezza dei proverbi: "O munn è comm un so fà 'ncapa"

Il cielo stellato (poesia)