Rapporto Eurispes 2015: il grande fardello

Un vero e proprio j'accuse contro la burocrazia e tutti i suoi percorsi così contorti da costringere spesso i cittadini a ricorrere ai patronati o altri esperti per riuscire a disimpegnare qualunque pratica nelle pubbliche amministrazioni ed anche a dover ricorrere a degli specialisti semplicemente per pagare le tasse, aggravando così il carico economico ed il dispendio di tempo che ogni singolo deve sobbarcarsi nei sui rapporti con lo stato e la cosa pubblica: questo è quello che si legge nel rapporto Eurispes 2015. pubblicato ieri on line. Secondo l'Istituto di ricerca sarebbero la burocrazia, il sistema di tassazione e la miopia politica del sistema a condizionare la persistenza della crisi economica in Italia: le famiglie italiane vivono ormai alla giornata.