Protesizzazione estetica del seno e mortalità per cancro
06/05/2013
La scorsa settimana, il 30 aprile, il British medical journal ha pubblicato un lavoro di E. Lavigne, E.J. Holowaty et al., che rappresenta una revisione della letteratura pubblicata sulla mortalità per carcinoma mammario. Dalla letteratura selezionata sono stati estrapolati i dati che consentivano di paragonare l'indice di mortalità del carcinoma sia nelle donne già portatrici di protesi estetica al seno, che in quelle non protesizzate, con l'obiettivo di verificare la eventuale differenza nella mortalità fra i due gruppi.
Gli autori hanno effettuato una ricerca sistematica nella letteratura pubblicata in materia prima del settembre 2012. Tutti i gruppi di donne considerati erano donne che avevano avuto una diagnosi di cancro mammario, alcune di esse avevano impiantata una protesi estetica ed altre invece no: sono stati considerati e raffrontati i due grandi gruppi divisi in rapporto a questa specifica variabile.
Benché la selezione della letteratura utilizzata sia stata fatta con criteri validati, gli stessi autori suggeriscono di considerarne con cautela i risultati, trattandosi di uno studio non abbastanza esteso e che quindi potrebbe necessitare di ulteriore conferma.
In conclusione il rapporto tra l'indice di mortalità per cancro mammario nelle donne portatrici di protesi estetiche e quello invece delle donne prive di tale protesizzazione, in questo studio risulta pari a 1,38.
Tale risultato si ritiene possa essere legato prevalentemente al ritardo della diagnosi in presenza di protesi mammaria, la quale, infatti, rende più difficile l'individuazione del carcinoma nelle fasi iniziali, dato che le protesi sono radiopache alla mammografia e peggiorano la visualizzazione del tessuto mammario.
Mi piacerebbe essere l'estetica del seno. Ma io, non riuscivo a trovare un buon medico.Meme estetiği
RispondiElimina