LEGITTIMAMENTE MAFIOSI
21/05/2013
Oggi le principali fonti di stampa trasmettono un breve comunicato che riguarda il progetto di legge presentato in commissione giustizia al Senato dal PDL, relatore Giacomo Caliendo.
Il progetto vuole di fatto eliminare il carcere per il reato di "concorso esterno" in associazione di stampo mafioso ed impedire le intercettazioni telefoniche per i colpevoli di questo reato.
Dopo la proposta di condono edilizio di cui si è parlato ieri e su cui il PD prometteva "barricate", questo di oggi è un'altro attacco alla stabilità del governo
ovvero un altro ricatto sulla stabilità del governo, che dimostra quanto precario sia il cosiddetto "equilibrio" sul quale esso si è formato e può reggersi.
Evidentemente finché la tenuta del governo dipende dall'appoggio del PDL, possiamo serenamente escludere che quest'area politica rinunci a proteggere i propri indagati con apposite leggi ed a premiare l'evasione fiscale con vari condoni: in fondo è quello che ha sempre fatto fino ad ora.
In questo caso probabilmente si tratta di "aiutare" Marcello Dell'Utri, condannato a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa: in fondo Dell'Utri, secondo i giudici, i contatti con i clan mafiosi li aveva presi per garantire proprio la protezione a Berlusconi. Non resta che legittimarlo ...
Oggi le principali fonti di stampa trasmettono un breve comunicato che riguarda il progetto di legge presentato in commissione giustizia al Senato dal PDL, relatore Giacomo Caliendo.
Il progetto vuole di fatto eliminare il carcere per il reato di "concorso esterno" in associazione di stampo mafioso ed impedire le intercettazioni telefoniche per i colpevoli di questo reato.
Dopo la proposta di condono edilizio di cui si è parlato ieri e su cui il PD prometteva "barricate", questo di oggi è un'altro attacco alla stabilità del governo
ovvero un altro ricatto sulla stabilità del governo, che dimostra quanto precario sia il cosiddetto "equilibrio" sul quale esso si è formato e può reggersi.
Evidentemente finché la tenuta del governo dipende dall'appoggio del PDL, possiamo serenamente escludere che quest'area politica rinunci a proteggere i propri indagati con apposite leggi ed a premiare l'evasione fiscale con vari condoni: in fondo è quello che ha sempre fatto fino ad ora.
In questo caso probabilmente si tratta di "aiutare" Marcello Dell'Utri, condannato a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa: in fondo Dell'Utri, secondo i giudici, i contatti con i clan mafiosi li aveva presi per garantire proprio la protezione a Berlusconi. Non resta che legittimarlo ...
Mi piacerebbe tanto che chiunque vive in odore di mafia diventasse improvvisamente di colore "blù".
RispondiEliminaSicuramente dovremmo ritornare a votare nuovamente sperando che vi siano persone da eleggere.
erie5.
Mi piacerebbe tanto che chiunque vive in odore di mafia diventasse improvvisamente di colore "blù".
RispondiEliminaSicuramente dovremmo ritornare a votare nuovamente sperando che vi siano persone da eleggere.
erie5.
Sicuramente ci sembrerebbe di vivere nel villaggio dei puffi ... ;)
RispondiElimina