La collera degli Dei e la consultazione dell'oracolo
Ancora vento forte a frustare la schiena del mare ed a farne ruggire le onde: rabbiose, grige, spumeggianti e lunghe fino a divorare l'ultima strisciolina di spiaggia, quella risparmiata dal cemento dell'ottusa colonizzazione umana.
Una spuma compatta, fatta di acqua sporca e polverosa, si è impadronita del cielo, trascinata su e giù dalle raffiche ed ora si addensa sulla cima del monte e sulle case.
Una natura insomma che richiama il mito primitivo ed affascinante della collera divina: la metafora che rappresenta la vendetta di una terra oltraggiata.
Perciò stamattina invece di consultare le previsioni del tempo dell'aeronautica militare, voglio provare ad invocare un oracolo (non si sa mai potesse funzionare).
L'antro della Sibilla
In fondo al giorno
mi attendono
un sacerdote
ed un guitto
per raccogliere
la gemma di sapienza
sbocciata nella mia mente ...
Prima che la mia risata
travolga il mattino
ed il mio timore
avveleni la notte.
Ora posso conoscere
ogni cosa nascosta
e l'antico ideogramma:
conforto alla cecità
del mio sguardo.
Passi cadenzati
avanzano:
dalla luce al buio ...
dal buio alla luce.
Commenti
Posta un commento
Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?
Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:
* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.
I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.
Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.