tromba d'aria in Emilia
04/05/2013
Emergenza maltempo in Emilia Romagna: ieri pomeriggio una violenta tromba d'aria si è abbattuta nelle zone in prossimità di Modena e Bologna. Si registrano al momento 11 feriti, cento case danneggiate ed evacuate, disservizi sulle reti ferroviarie e rallentamenti sulle autostrade.
Le zone colpite sono sostanzialmente le stesse già danneggiate dal terremoto lo scorso anno.
Un albero abbattutosi sui binari ha causato la temporanea interruzione della linea ferroviaria Bologna Padova. I danni maggiori, tuttavia riguardano il settore agricolo per i danni alle attrezzature ed ai raccolti.
I feriti, nessuno dei quali è grave, sono stati precauzionalmente ricoverati in ospedale.
Emergenza maltempo in Emilia Romagna: ieri pomeriggio una violenta tromba d'aria si è abbattuta nelle zone in prossimità di Modena e Bologna. Si registrano al momento 11 feriti, cento case danneggiate ed evacuate, disservizi sulle reti ferroviarie e rallentamenti sulle autostrade.
Le zone colpite sono sostanzialmente le stesse già danneggiate dal terremoto lo scorso anno.
Un albero abbattutosi sui binari ha causato la temporanea interruzione della linea ferroviaria Bologna Padova. I danni maggiori, tuttavia riguardano il settore agricolo per i danni alle attrezzature ed ai raccolti.
I feriti, nessuno dei quali è grave, sono stati precauzionalmente ricoverati in ospedale.
Commenti
Posta un commento
Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?
Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:
* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.
I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.
Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.