La ricetta della domenica: tortino di zucchini e patate.
26/05/2013
Allora, cari miei oggi è domenica e perciò non vi salverete: la domenica è il giorno della ricetta!
Lo so, lo so che le malelingue vanno dicendo che io sono la cuoca della domenica (bisogna sopportare anche questo!) ma io non demordo ...
Allora: ho intenzione di proporvi un secondo piatto gustoso che forse (e sottolineo: forse) vi aiuterà a propinare un pò di verdura ai vostri bambini, che (come del resto ogni bambino che si rispetti) non ne vogliono sapere né punto, né poco.
La pietanza è sana, non si frigge nulla, ma richiede un minimo impegno da parte vostra.
Allora voi volete preparare un tortino di zucchini e patate. Vi occorrono: zucchini, patate, uova, parmigiano grattugiato, qualche sottiletta di emmental, pizzico di sale (anche pepe, se non si tratta di bambini).
Bene: bollite le patate intere fino a lessarle (circa un'ora) in un'altra pentola bollite gli zucchini (la cottura è molto più breve: meno di mezz'ora).
Lasciate raffreddare le verdure bollite. Sbucciate le patate e tagliatele a dadi o pezzetti purchessia, tagliate gli zucchini a rotelle non troppo sottili, sbattete le uova ed aggiungetevi un pizzico di sale ed abbondante parmigiano, mescolatevi patate e zucchini tagliati.
Foderate un ruoto con carta da forno (in subordine: imburrate e cospargete con pangrattato) versatevi dentro il composto e disponete le sottilette sulla superficie.
Infornate, diciamo 180°C fino a completa fusione e doratura della superficie, controllate che la cottura sia completa all'interno: l'uovo deve essere cotto. Sfornate e lasciate raffreddare un poco: scodellate e tagliate a fette. State tranquilli è buono ed è sano: potete darlo ai bambini. Buon appetito!
Allora, cari miei oggi è domenica e perciò non vi salverete: la domenica è il giorno della ricetta!
Lo so, lo so che le malelingue vanno dicendo che io sono la cuoca della domenica (bisogna sopportare anche questo!) ma io non demordo ...
Allora: ho intenzione di proporvi un secondo piatto gustoso che forse (e sottolineo: forse) vi aiuterà a propinare un pò di verdura ai vostri bambini, che (come del resto ogni bambino che si rispetti) non ne vogliono sapere né punto, né poco.
La pietanza è sana, non si frigge nulla, ma richiede un minimo impegno da parte vostra.
Allora voi volete preparare un tortino di zucchini e patate. Vi occorrono: zucchini, patate, uova, parmigiano grattugiato, qualche sottiletta di emmental, pizzico di sale (anche pepe, se non si tratta di bambini).
Bene: bollite le patate intere fino a lessarle (circa un'ora) in un'altra pentola bollite gli zucchini (la cottura è molto più breve: meno di mezz'ora).
Lasciate raffreddare le verdure bollite. Sbucciate le patate e tagliatele a dadi o pezzetti purchessia, tagliate gli zucchini a rotelle non troppo sottili, sbattete le uova ed aggiungetevi un pizzico di sale ed abbondante parmigiano, mescolatevi patate e zucchini tagliati.
Foderate un ruoto con carta da forno (in subordine: imburrate e cospargete con pangrattato) versatevi dentro il composto e disponete le sottilette sulla superficie.
Infornate, diciamo 180°C fino a completa fusione e doratura della superficie, controllate che la cottura sia completa all'interno: l'uovo deve essere cotto. Sfornate e lasciate raffreddare un poco: scodellate e tagliate a fette. State tranquilli è buono ed è sano: potete darlo ai bambini. Buon appetito!
Commenti
Posta un commento
Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?
Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:
* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.
I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.
Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.