I pezzi della sinistra: si scioglie Rivoluzione Civile.
02/05/2013
Antonio Ingroia ha annunciato lo scioglimento di Rivoluzione Civile, formalizzato e sottoscritto da lui stesso, da Di Pietro, De Magistris, Ferrero, Orlando, Bonelli e Diliberto.
Le forze che si erano aggregate in questa formazione esprimono programmi e percorsi "non compatibili" fra loro in prospettiva futura. L'azione politica di Ingroia proseguirà nella formazione battezzata "Azione Civile" presentata oggi nel corso di una conferenza stampa: un nuovo gruppo politico che andrà avanti anche indipendentemente dalla sua presenza.
La prima assemblea della nuova formazione politica è prevista per il prossimo 22 giugno.
Il pm non si pronuncia rispetto alla sua permanenza o meno in magistratura: la scelta è rinviata in attesa della sentenza del Tar per il contenzioso nato tra Ingroia ed il CSM. La cosa dovrebbe chiarirsi nel giro di una quindicina di giorni.
Considerata la contestazione di cui è stato oggetto il PD da parte di una fetta della sua base elettorale, è probabile che i frammenti sparsi a sinistra raccolgano qualcosa, ma la fase politica che si sta aprendo in questo momento di confusione e difficoltà per il paese contiene ampi margini di imprevedibilità.
Antonio Ingroia ha annunciato lo scioglimento di Rivoluzione Civile, formalizzato e sottoscritto da lui stesso, da Di Pietro, De Magistris, Ferrero, Orlando, Bonelli e Diliberto.
Le forze che si erano aggregate in questa formazione esprimono programmi e percorsi "non compatibili" fra loro in prospettiva futura. L'azione politica di Ingroia proseguirà nella formazione battezzata "Azione Civile" presentata oggi nel corso di una conferenza stampa: un nuovo gruppo politico che andrà avanti anche indipendentemente dalla sua presenza.
La prima assemblea della nuova formazione politica è prevista per il prossimo 22 giugno.
Il pm non si pronuncia rispetto alla sua permanenza o meno in magistratura: la scelta è rinviata in attesa della sentenza del Tar per il contenzioso nato tra Ingroia ed il CSM. La cosa dovrebbe chiarirsi nel giro di una quindicina di giorni.
Considerata la contestazione di cui è stato oggetto il PD da parte di una fetta della sua base elettorale, è probabile che i frammenti sparsi a sinistra raccolgano qualcosa, ma la fase politica che si sta aprendo in questo momento di confusione e difficoltà per il paese contiene ampi margini di imprevedibilità.
Commenti
Posta un commento
Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?
Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:
* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.
I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.
Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.