Questione di stile
30/05/2013
Oggi in un post del suo blog titolato "i maestrini dalla penna rossa" Beppe Grillo se la prende un pò con tutti i politici specie del PD, il che non stupisce, essendo la cosa ormai un cliché abituale, ma fanno invece notizia le parole durissime lanciate contro il candidato M5s alla presidenza della Repubblica. Parliamo ovviamente di Stefano Rodotà, terzo classificato nella top ten presidenziale dei 5 stelle e primo ad accettare la candidatura per questa forza politica. Queste le parole di Grillo al suo indirizzo:
"In prima fila persino, con mio sincero stupore, un ottuagenario miracolato dalla Rete, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi a cui auguriamo una grande carriera e di rifondare la sinistra"
Rodotà pare si sia reso responsabile di "critica" per giunta nel corso di una intervista al Corriere della sera, dove, privo dell'assistenza dei comunicatori prezzolati da Grillo, aveva criticato appunto il rapporto con la rete: la rete non è tutto.
Qualcuno ha poi chiesto a Rodotà se avesse intenzione di replicare ad un attacco così violento ed il giurista: "Non rispondo, non è nel mio stile".
In fondo una questione di stile, di estetica nel senso filosofico del termine, come può insegnare qualsiasi maestro o maestra con la penna rossa ...
Oggi in un post del suo blog titolato "i maestrini dalla penna rossa" Beppe Grillo se la prende un pò con tutti i politici specie del PD, il che non stupisce, essendo la cosa ormai un cliché abituale, ma fanno invece notizia le parole durissime lanciate contro il candidato M5s alla presidenza della Repubblica. Parliamo ovviamente di Stefano Rodotà, terzo classificato nella top ten presidenziale dei 5 stelle e primo ad accettare la candidatura per questa forza politica. Queste le parole di Grillo al suo indirizzo:
"In prima fila persino, con mio sincero stupore, un ottuagenario miracolato dalla Rete, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi a cui auguriamo una grande carriera e di rifondare la sinistra"
Rodotà pare si sia reso responsabile di "critica" per giunta nel corso di una intervista al Corriere della sera, dove, privo dell'assistenza dei comunicatori prezzolati da Grillo, aveva criticato appunto il rapporto con la rete: la rete non è tutto.
Qualcuno ha poi chiesto a Rodotà se avesse intenzione di replicare ad un attacco così violento ed il giurista: "Non rispondo, non è nel mio stile".
In fondo una questione di stile, di estetica nel senso filosofico del termine, come può insegnare qualsiasi maestro o maestra con la penna rossa ...
Commenti
Posta un commento
Allora? Vuoi dirmi che ne pensi?
Grazie per ogni contributo, tieni solo presente che:
* I commenti non inerenti l'argomento del post verranno considerati messaggi personali e privati.
** I commenti contenenti link verranno considerati spam.
*** I commenti contenenti insulti, volgarità e/o attacchi personali a chiunque, non verranno affatto considerati.
I tre generi di commenti sopra elencati non saranno pubblicati o, se erroneamente pubblicati, verranno rimossi appena possibile.
Grazie a tutti per la lettura ed il tempo dedicato al post.
Grazie a quelli che lasceranno una traccia del loro pensiero.