Tabacco: ricorso dei tabaccai contro la sigaretta elettronica.
09/05/2013
Ebbene sì, cominciano a scoprirsi le carte: è di oggi, appena trasmessa dall'Ansa, la notizia che l'unione operatori del tabacco Italia (UniontabItalia) ha presentato ricorso al TAR del Lazio per bloccare la vendita delle sigarette elettroniche.
Si era parlato alcuni mesi fa della mancata autorizzazione alla vendita del prodotto, come presidio terapeutico (vedi nota dell'Istituto Superiore di Sanità del 26/09/2012) in quanto non considerato né prodotto medicinale per uso umano, né dispositivo medico, in quanto non utilizzato in campo terapeutico e di non dimostrata efficacia nel trattamento per la disassuefazione dal tabacco, come cerotti alla nicotina e prodotti similari.
Oggi con la notizia del ricorso dell'UniontabItalia emerge (finalmente) l'aspetto taciuto, ma centrale, della questione ovvero il risvolto economico di tutta la faccenda.
Si sa che il tabacco e quindi tutti i prodotti a base di tabacco sono un monopolio di stato, per cui rappresentano un notevole introito per l'erario: il ricorso dell'UniontabItalia evidenzia anche questo aspetto di perdita economica per le casse erariali (senza contare la concorrenza ai tabaccai fino ad ora protetti con apposita licenza).
Sta di fatto che la sigaretta elettronica non contiene tabacco e non è soggetta quindi al vincolo del monopolio. Di positivo ci sarebbe che non c'è la cartina con tutti i cancerogeni in essa contenuti, ma c'è la nicotina, comunque tossica per il sistema cardiovascolare.
Come ci ricorda il documento dell'Istituto superiore di Sanità la dose letale è stimata tra i 30 e 60 mg per gli adulti e 10 mg per i bambini: parliamo quindi di prodotti la cui libera commercializzazione andrebbe sottoposta a controlli rigorosi per la tutela della salute dei consumatori, ma non siamo sicuri in questo momento che la tutela della salute sia il valore che si desideri proteggere prioritariamente ...
Ebbene sì, cominciano a scoprirsi le carte: è di oggi, appena trasmessa dall'Ansa, la notizia che l'unione operatori del tabacco Italia (UniontabItalia) ha presentato ricorso al TAR del Lazio per bloccare la vendita delle sigarette elettroniche.
Si era parlato alcuni mesi fa della mancata autorizzazione alla vendita del prodotto, come presidio terapeutico (vedi nota dell'Istituto Superiore di Sanità del 26/09/2012) in quanto non considerato né prodotto medicinale per uso umano, né dispositivo medico, in quanto non utilizzato in campo terapeutico e di non dimostrata efficacia nel trattamento per la disassuefazione dal tabacco, come cerotti alla nicotina e prodotti similari.
Oggi con la notizia del ricorso dell'UniontabItalia emerge (finalmente) l'aspetto taciuto, ma centrale, della questione ovvero il risvolto economico di tutta la faccenda.
Si sa che il tabacco e quindi tutti i prodotti a base di tabacco sono un monopolio di stato, per cui rappresentano un notevole introito per l'erario: il ricorso dell'UniontabItalia evidenzia anche questo aspetto di perdita economica per le casse erariali (senza contare la concorrenza ai tabaccai fino ad ora protetti con apposita licenza).
Sta di fatto che la sigaretta elettronica non contiene tabacco e non è soggetta quindi al vincolo del monopolio. Di positivo ci sarebbe che non c'è la cartina con tutti i cancerogeni in essa contenuti, ma c'è la nicotina, comunque tossica per il sistema cardiovascolare.
Come ci ricorda il documento dell'Istituto superiore di Sanità la dose letale è stimata tra i 30 e 60 mg per gli adulti e 10 mg per i bambini: parliamo quindi di prodotti la cui libera commercializzazione andrebbe sottoposta a controlli rigorosi per la tutela della salute dei consumatori, ma non siamo sicuri in questo momento che la tutela della salute sia il valore che si desideri proteggere prioritariamente ...
Il fumo è la più stupida mortale e costosa trappola che l'uomo si sia mai costruito! Inoltre ha un vantaggio inestimabile: prima o poi porta ad un infarto cardiaco che abbrevia la vita del fumatore tanto da risparmiargli di morire di cancro ai polmoni! Smettere di fumare è la più saggia ed intelligente delle decisioni che una persona possa prendere per se stessa e per gli altri, se non sai come farlo vai qui http://www.smettoadesso.it/report-gratuito.html adesso è più facile!
RispondiElimina